La data di scadenza prevista del 30- 06- 2025 è stata prorogata al 15- 09- 2025
Si è conclusa la prima fase del Concorso.
Riportiamo di seguito i nominativi dei 21 Finalisti in ordine alfabetico:
- Alleva Irma “Malacera” (Nuova Gutemberg) – Avanzato Wilma “I fenomeni dell’82” (Edizioni GFE) – Boccia Marco “Zizzanìa” (Navarra editore) – Cambosu Gianfranco “I viaggioni di Redano” (Bertoni editore) – Colbacchini Mara “Fango” (Alba edizioni) – Dal Pra Luisella “La libertà, e insieme il mio cuore” (Nutrimenti) – Di Dio Morgano Maricla “Il vecchio delle Madonie” (Laruffa editore) – Di Loreto Antonio “Cronache dal lontano immenso” (Riccardo Condò editore) – Facchiano Francesco “Riflessi in movimento” (Plan.ed) – Flori Angela “Se puoi, vieni a baciarmi quando torni” (Panda edizioni) – Galotta Gianluca “L’uomo che parlava con le stelle” (Graphofeel edizioni) – Gorret Monica “L’assordante rumore di una foglia che cade” (Echos edizioni) – Granatelli Giovanni “Nomi, cose, musiche e città” (Arkadia editore) – Laurenti Luca “La tonaca del prete” (Affiori di Giulio Perrone editore) – Lenti Paolo “Pavor nocturnus. Storie di uomini che hanno paura” (EEE – edizioni Tripla E) – Lucarelli Alessandro “Oltre il traguardo” (BookRoad) – Pasquetti Ilenia “Cara Eloisa. Lettera a una figlia del nostro tempo” (Giovane Holden edizioni) – Pellegrini Ivana “Camminando di profilo” (PAV edizioni) – Rosati Angelo “Una voce, poco fa” (PortoSeguro editore) – Senese Giorgio “Cave a signatis” (Tau editrice) – Tedesco Paolo “I suoni della vita” (Rossini editore)